Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso, timbro: 1942
verso: 44
Gruppo di quattro figure per soffitto. Al centro della composizione tre figure femminili viste da sotto in su, sedute su una nube, convergono lo sguardo al centro: quella a sinistra regge una croce (Umiltà); quella al centro porta un oggetto, forse uno specchio (Verità); quella a destra è vista di tre quarti (Mansuetudine). Sopra le tre figure vola un angioletto. In basso a destra una testa di vecchio appena schizzata.
La composizione può essere ricondotta al dipinto "Umiltà, Mansuetudine e Verità", uno degli scomparti sagomati eseguiti dal Tiepolo per il soffitto della Scuola dei Carmini a Venezia (1744).
Vigni G., Disegni del Tiepolo, Trieste 1972