disegno, Tiepolo Giambattista, XVIII

Oggetto
disegno
Soggetto
Umiltà, Mansuetudine e Verità
Autore
Tiepolo Giambattista (1696/ 1770)
Cronologia
1744 ca.
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite, penna, inchiostro bruno, acquerellatura
Misure
mm - altezza 257, larghezza 203
Codice scheda
D_8804
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio
Iscrizioni

verso, timbro: 1942

verso: 44

Gruppo di quattro figure per soffitto. Al centro della composizione tre figure femminili viste da sotto in su, sedute su una nube, convergono lo sguardo al centro: quella a sinistra regge una croce (Umiltà); quella al centro porta un oggetto, forse uno specchio (Verità); quella a destra è vista di tre quarti (Mansuetudine). Sopra le tre figure vola un angioletto. In basso a destra una testa di vecchio appena schizzata.

La composizione può essere ricondotta al dipinto "Umiltà, Mansuetudine e Verità", uno degli scomparti sagomati eseguiti dal Tiepolo per il soffitto della Scuola dei Carmini a Venezia (1744).

BIBLIOGRAFIA

Vigni G., Disegni del Tiepolo, Trieste 1972