Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul verso in alto: Antonio Schmidl / M.o di Cappella 1862
Miniatura raffigurante Antonio Schmidl seduto a mezza figura, leggermente di tre quarti verso destra. Ha lunghi baffi biondi e indossa l'uniforme dell’esercito austro-ungarico, mentre tiene in mano la spada.
Antonio Schmidl, maestro di Cappella, fu il padre dell’editore musicale, commerciante di musica e collezionista Carlo Schmidl, fondatore del Museo teatrale di Trieste che oggi gli è intitolato.
Civico Museo Teatrale, Il Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl. Guida, Trieste 2019
Dugulin A., Il civico museo teatrale "Carlo Schmidl" di Trieste, Trieste 2000