Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo inferiore destro: 4850
Lo schizzo del cane dormiente è focalizzato in particolar modo sulla testa e sul collo, sino al garrese, ossia poco oltre il collare. Essi, infatti, sono contraddistinti da una lieve ombreggiatura e da tratti più marcati e definiti, mentre il corpo è appena abbozzato con una linea molto vaga di contorno che neppure si conclude in corrispondenza degli arti posteriori, segno del minore interesse attribuitogli. La posizione della zampa anteriore, quasi abbandonata alla gravità, sembrerebbe indicare che il cane si trovi disteso su un piano leggermente elevato, ma non vi sono altre indicazioni di contesto. Sul verso, oltre a qualche lieve tratto di matita, vi è al centro una piccola croce, molto marcata, in inchiostro nero.