Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo inferiore destro: 4857
Il foglio contiene due schizzi raffiguranti rispettivamente una capra seduta, sul recto, e una testa di cavallo, sul verso. La capra rappresenta con ogni probabilità il primo pensiero sull'animale poi reso in maniera molto più precisa e realistica nel disegno inventariato col numero 4856 del fondo Brazzà: lo dimostrano da un lato l'identica posizione della capra, dall'altro i tratti più veloci della matita, talvolta approssimativi, talvolta incerti, specie negli arti anteriori. Similmente, la testa di cavallo del verso, ripresa di profilo, evidenzia il suo stato di abbozzo per le molte linee sovrapposte e per i palesi ripensamenti in corrispondenza delle labbra, dell'occhio, delle orecchie e delle briglie. In questo caso, però, vi è anche un accenno di ombreggiatura, assente nella capra.