Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo inferiore destro: 4863
Il foglio contempla sul recto l'abbozzo di un bue visto da tergo, di tre quarti, in posizione analoga a quella del disegno inventariato col numero 4859 del fondo Brazzà: similmente a quest'ultimo, il tratto di contorno uniforme e l'assenza di dettagli significativi indicano una fase iniziale di elaborazione del soggetto. Viceversa, le due teste di bove viste di profilo nel verso del foglio dimostrano l'intento di soffermarsi in maniera più approfondita su tale particolare, nel primo caso appena delineato con tratti leggeri, nel secondo più marcato e contraddistinto da ombreggiature per modellare l'anatomia; tuttavia, i segni di cancellatura sovrapposti al disegno evidenziano il successivo abbandono dello studio da parte dell'artista.