Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo inferiore destro: 4890
in basso a destra: Civitavecchia
Il disegno contempla uno scorcio particolare di Civitavecchia: un antico porticato affacciato direttamente sul porto e lambito dal mare, che lo penetra in profondità sotto le sue enormi arcate in pietra e laterizio. A sinistra si intravvedono alcune barche attraccate, verso le quali sembra essere rivolto lo sguardo dei due uomini seduti sul pavimento lastricato, in primo piano. La sagoma di una terza figura compare in lontananza, sopra un ponte di assi che copre temporaneamente un canale artificiale utilizzato con ogni probabilità per farvi entrare le barche per lo scarico di merci. Le fabbriche terminanti col monumentale portico, infatti, costituiscono verosimilmente dei magazzini, come pare suggerire anche l'apertura arcuata sulla destra, murata solo nella metà inferiore. L'attenzione per la resa delle pietre, dei laterizi e della disposizione di assi e travi in legno dimostra una fase avanzata di elaborazione dell'opera da parte dell'artista.