disegno, Savorgnan di Brazzà Ascanio, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Roma: porta Ostiense
Autore
Cronologia
1819 post - 1877 ante
Materia e tecnica
carta/ matita
Misure
mm - altezza 213, larghezza 268
Codice scheda
D_9277
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

angolo inferiore destro: 4896

Il soggetto del disegno è la Porta Ostiense, una delle porte meridionali delle Mura aureliane di Roma. Ripresa dal lato interno, evidenzia la struttura del cosiddetto "Castelletto" e della controporta massenziana a due fornici. Addossate alla porta, a destra, stanno alcune casupole popolari, col loro cortile, e un muro di cinta che corre perpendicolare alla porta stessa. Altre costruzioni sorgono di fronte al fornice di sinistra, ormai evidentemente inutilizzato per il passaggio, a differenza di quello vicino, sovrastato da una piccola edicola votiva. Sullo sfondo, tratteggiata in maniera più lieve, si erge imponente la piramide Cestia.

Senza voler suggerire una dipendenza diretta tra opere, va segnalata l'affinità del disegno in esame con l'incisione di analogo soggetto eseguita da Luigi Ricciardelli nel 1832.

Leggi tutto