disegno, Savorgnan di Brazzà Ascanio, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
porta urbica
Autore
Cronologia
1819 post - 1877 ante
Materia e tecnica
carta/ matita
Misure
mm - altezza 158, larghezza 149
Codice scheda
D_9281
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

angolo inferiore destro: 4900

Il soggetto del disegno è una antica porta urbica, ripresa da vicino, in scorcio, per evidenziarne la monumentalità. Il fornice d'ingresso, molto più ampio rispetto al portale d'accesso vero e proprio, di dimensioni più contenute, è sovrastato da un secondo fornice di analoga grandezza e profondità, murato sul fondo: alla base di quest'ultimo, inutilizzabile e pertanto in stato di totale abbandono, hanno trovato terreno fertile alcuni arbusti o muschi. Adiacente alla porta, sulla destra, si erge imponente una torre coperta: la presenza di un camino sulla sua sommità testimonia un riutilizzo popolare della costruzione, cui in effetti sono addossate pure alcune casupole.