disegno, Zuccolo Leopoldo, XVIII

Oggetto
disegno
Soggetto
gemma con scena di sacrificio
Autore
Zuccolo Leopoldo (1760-1761/ 1833) - attr.
Cronologia
1790 post - 1799 ante
Materia e tecnica
carta/ matita
Misure
mm - altezza 77, larghezza 60
Codice scheda
D_9326
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

angolo inferiore destro: 580

verso, in basso a destra: 88 [...]

Il disegno, ricavato da una gemma dell'incisore Giovanni Pichler, mostra una scena di sacrificio al dio Pan, presente sull'erma posta frontalmente in secondo piano. Protagonisti sono un uomo nudo, inginocchiato a terra, che sacrifica un serpente sopra un altare, e una donna stante vestita, che indica con la mano destra detto altare. Sull'estrema destra vi è un albero da cui pende la testa di un ariete.

BIBLIOGRAFIA

Tassinari G., I disegni di gemme appartenuti a Leopoldo Zuccolo (1760/61-1833), in Aquileia Nostra, 2007, 78

Buora M., Collezioni di gemme antiche e incisori di gemme moderne a Udine tra Settecento e Ottocento, in Le gemme incise nel Settecento e Ottocento. Continuità della tradizione classica, Atti del Convegno di studio, Roma 2006

Buora M., Leopoldo Zuccolo, in Gli scavi di Aquileia: uomini e opere. E indici dal vol. XXXI al XL. (Antichità altoadriatiche), Udine 1993, XL

Leggi tutto