Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo inferiore destro: 675
angolo superiore destro: 13.
verso, in alto a destra: 67 [...]
Il foglio presenta una testa d'uomo anziano, ripresa di tre quarti. Con ogni probabilità si tratta di un disegno preparatorio per un'altra opera: lo dimostrerebbe l'attenzione per le ombreggiature con linee più marcate e per i rialzi di luce grazie all'uso della biacca. L'intento dell'artista sembra essere quello di studiare una figura dalle tipiche caratteristiche della persona anziana, saggia e severa, utile esercizio per molteplici personaggi, specie di ambito religioso.
Donazzolo Cristante C., I Musei del Castello di Udine. La Galleria dei Disegni e delle Stampe Antiche. I disegni, Udine 2001