Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso: Cartiera sotto Grota Ferata
L'architettura è vista di scorcio, con la torre angolare a picco sulla cascata sottostante.
La cartiera di Grottaferrata si trovava sotto il monastero di Santa Maria di Grottaferrata sulla strada per Marino. Caucig, sempre alla ricerca di soggetti insoliti, ritrasse il complesso in numerosi disegni, scegliendo nel caso del foglio in esame il dettaglio della torre d’angolo, reso particolarmente suggestivo dalla cascata che sgorga dalla bocca di una testa di leone.
Bragaglia Venuti C., Francesco Caucig goriziano, 1755-1828. L'uomo, l'artista, il testimone di un'epoca, Udine 2023
Röll J./ Rozman K., Franz Caucig. Italienische Ansichten, Mainz und Ruhpolding/ Petersberg 2018