Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: Görz. 31 Mai 1910 / Castello Piazza
Protagonisti di questa scena dal tratto brioso e dalla calcolata impostazione scenografica, sono il castello di Gorizia e il suo borgo, luoghi particolarmente significativi poiché identificano la città.
Con una tecnica rapida, contraddistinta dal segno guizzante e nervoso, l'artista riesce a creare in modo sapiente e personale un disegno piacevole dalla resa prospettica proporzionata. L'estrema chiarezza dell'impianto compositivo ci restituisce l'immagine del luogo con precisione quasi topografica, cosicché la Casa Wolfgang Raschawer, che fu costruita nel 1475, è uno dei pochi edifici civili risalenti a quell'epoca risparmiato dai bombardamenti della prima guerra mondiale. Dietro si possono scorgere delle case di cui oggi non rimane traccia poiché furono demolite negli anni Venti e Trenta.
Ferrari Benedetti S., Schede, in Paesaggi e vedute, Gorizia/ Torino 2003