disegno, Sterle Franjo, XIX/ XX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Castel Dobra
Autore
Sterle Franjo (1889/ 1930)
Cronologia
1890 - 1910
Materia e tecnica
carta/ pittura ad acquerello
Misure
cm - altezza 25, larghezza 18
Codice scheda
D_10679
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Coronini Cronberg
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg
Iscrizioni

in basso a destra: Shtehrle (?) pinx

Veduta di Castel Dobra (Dobrovo, oggi in Slovenia) con il castello alla sommità del colle.

Il castello, rappresentato in questo dipinto, edificato su un altro più antico intorno al 1600 dai conti Colloredo, divenne proprietà della famiglia De Baguer. Il dipinto in questione è stato probabilmente realizzato per il conte De Baguer tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, quasi sicuramente prima della sua formazione accademica, svoltasi a Vienna tra il 1909 e il 1912. La veduta, pur pregevole e ben fatta, tradisce chiaramente una mano ancora giovanile e dilettante e anche la bandiera austriaca, posta sul tetto, porta a datare l'opera nel periodo proposto sopra. Si possono tentare in ogni caso accostamenti stilistici con artisti coevi della zona: si prendano anche in considerazione gli acquerelli di Henrika Santel e Melita Rojic, diligenti e precisi nella resa realistica.

BIBLIOGRAFIA

Geroni L., Schede, in Paesaggi e vedute, Gorizia/ Torino 2003