Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso, in basso a sinistra: passa [?]
passepartout, in basso a destra: 18/1
Il disegno raffigura un uomo che s'incammina su un pontile per salire su una nave, tenendo per mano una donna con in braccio un bambino. La coppia è studiata due volte e la scena è inquadrata da una serie di vignette di vita e lavoro del porto, abbozzate in matita.
Lo studio in esame è uno dei primi in cui Bolaffio studia la figura del capitano, che s'incammina per una banchina del porto per salire su una nave, qui in compagnia di una donna con al collo un bambino (cfr. Delneri 1999, D'Anza 2010). Per il soggetto raffigurato e sotto il profilo stilistico il disegno è da porsi ai primi anni Venti del Novecento. La figura del capitano si ritrova in un altro foglio dei Musei Provinciali di Gorizia (cfr. scheda D 10816), a questo strettamente legato.
D'Anza D., Vittorio Bolaffio, Trieste 2010
Vittorio Bolaffio, Vittorio Bolaffio: disegni e dipinti, Venezia 1999
D'Anza D., Vittorio Bolaffio, Trieste 2010
Vittorio Bolaffio, Vittorio Bolaffio: disegni e dipinti, Venezia 1999