Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
passepartout, in basso a destra: Inv. 3478/21
passepartout, in basso al centro: 24/6
Il disegno, quadrettato in penna ed inchiostro rosso, raffigura uno scorcio del porto di Trieste con marinai e operai su un molo che stanno caricando e scaricando merci da una nave, con l'aiuto di alcuni animali da soma. Sulla sinistra una figura femminile con ombrello parasole osserva la scena.
Il disegno fa parte di un gruppo di sei studi preparatori per il dipinto di Collezione privata Nave sotto carico, siglato in basso a destra "B.V." (cfr. D'Anza 2010), da porsi nell'ultima attività dell'artista, che pensava di inserirlo in un primo momento nel Polittico del porto, mai compiutamente realizzato, e poi fu donato da Bolaffio all'amico Giani Stuparich.
Il disegno in esame documenta la fase finale della lunga rielaborazione compositiva del soggetto ed è databile al 1927-1928 circa. Per gli altri disegni del gruppo, conservati sempre ai Musei Provinciali di Gorizia tranne uno, che si trova al Museo Revoltella di Trieste, si cfr. schede D 10123, 10817-10820.
D'Anza D., Vittorio Bolaffio, Trieste 2010
Vittorio Bolaffio, Vittorio Bolaffio: disegni e dipinti, Venezia 1999
D'Anza D., Vittorio Bolaffio, Trieste 2010
Vittorio Bolaffio, Vittorio Bolaffio: disegni e dipinti, Venezia 1999