disegno, Caccia Dominioni Paolo, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
soldati
Autore
Caccia Dominioni Paolo (1896/ 1992)
Cronologia
1917/03/10 post - 1958/10/00 ante
Materia e tecnica
cartoncino nocciola/ matita, pastello, acquerellatura, pittura a tempera
Misure
mm - altezza 338, larghezza 997
Codice scheda
D_11487
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso al sinistra: CORMONS - Stazione - / Mutilati, feriti, congelati, malati / 10.3.1917 / s. ten. Paolo Caccia Dominioni / 16a comp. pontieri

verso, in alto a destra: 25

Otto soldati: il primo da sinistra, mutilato, procede verso il riguardante sostenendosi alle grucce, seguito da un commilitone; il terzo, rivolto di tre quarti verso sinistra, ha il braccio sinistro al collo; dietro a lui un quarto soldato volge le spalle al riguardante, appoggiandosi a un bastone; nel gruppo di quattro soldati che chiude la teoria, il primo, stante, è ritratto di profilo verso destra, mentre fuma la pipa; più oltre, un soldato, seduto, si appoggia a un bastone mentre alle sue spalle è un alpino stante e un altro soldato è ritratto di profilo mentre procede verso destra. 

Un disegno, edito come tavola fuori testo, in Caccia Dominioni, 1965, infra pp. 128-129, rappresenta tre fra le figure di soldati ritratti nel presente foglio, assieme ad altri, dimessi dall'ospedale di Cormons all'inizio di ottobre 1916; la didascalia recita: "La settimana battaglia dell'Isonzo è finita e già si delinea l'ottava. Occorre sgomberare gli ospedali per aver posti liberi. Questi feriti, più o meno convalescenti, vengono «dimessi» dall'ospedale di Cormons ai primi di ottobre 1916".

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Stefanon G., Un uomo. Paolo Caccia Dominioni, in Rivista Militare, Roma 2021

Caccia Dominioni P., 1915-1919. Cronaca inedita della prima guerra mondiale da documenti vari e dal diario del tenente Sillavengo, Milano 1965