disegno, Nobile Pietro, XIX

Oggetto
disegno studio
Soggetto
costone roccioso
Autore
Nobile Pietro (1774/ 1854)
Cronologia
1800 ca. - 1805 ca.
Materia e tecnica
carta preparata azzurra/ acquerello grigio, acquerello nero, matita
Misure
mm - altezza 196, larghezza 208
Codice scheda
D_11529
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio

Il foglio mostra un costone roccioso. La parete presenta delle fratture della pietra tali da apparire una superficie mossa e frastagliata. Alla sommità, la vegetazione appare rigogliosa. Un masso, probabilmente staccatosi dalla parete, è adagiato sul terreno prospiciente.

La particolare formazione rocciosa dovette probabilmente affascinare l'autore, che decise di raffigurarla all'interno del suo album, apparendo come un unicum. Il costone roccioso appare protagonista indiscusso del foglio, indagato nella sua materia scabra e nei contrasti chiaroscurali provocati dall'incidenza della luce, contrapponendosi alla trattazione sommaria della vegetazione.

BIBLIOGRAFIA

Pavan G., Pietro Nobile. Architetto (1776-1854). Studi e documenti, Gorizia 1998