disegno, Nobile Pietro, XIX

Oggetto
disegno studio
Soggetto
tronco d'albero, rami e foglie
Autore
Nobile Pietro (1774/ 1854)
Cronologia
1800 ca. - 1805 ca.
Materia e tecnica
carta avorio/ penna, inchiostro nero, matita
Misure
mm - altezza 430, larghezza 267
Codice scheda
D_11536
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio

Il foglio si configura come una raccolta di studi delle diverse parti che costituiscono un albero. In alto Nobile raffigura una foglia di acero, ripresa frontalmente e di profilo, punto di vista che ne fa emergere la curvatura. In alto a sinistra e nel registro inferiore, sono proposti diversi esempi di rami, frondosi o senza foglie. Il disegno è completato in basso da un grande studio della parte inferiore del tronco di un albero che emerge dal terreno, e della sua corteccia.

Come nello studio di analogo soggetto presente nell’album (D_11534), colpisce l’abilità di Pietro Nobile nel rendere con efficacia i piccoli dettagli della natura. La sua perizia grafica conferisce nobiltà a quelli che a prima vista appaiono elementi secondari, come la foglia di un acero o un rametto secco. Questo processo trova la sua massima espressione nello studio del tronco, indagato nei minimi dettagli: ad esempio i nodi e il muschio che animano la corteccia screpolata.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Pavan G., Pietro Nobile. Architetto (1776-1854). Studi e documenti, Gorizia 1998