Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
recto, in basso a destra: dinopredonzani1946
Natura morta con calici.
Anche in questo disegno, come in altri, notiamo la linea di contorno non continua ma delineata con tanti tratti, staccando la mano dal foglio.
I bicchieri in primo piano si individuano, uno in bilico, l'altro rovesciato, sembra, sopra a un panneggio.
Il genere della natura morta è uno di quelli a cui Predonzani si dedica nel 1946, l'anno della ripresa dell'attività dopo la terribile esperienza della guerra.
Paganini S., L'opera del pittore Dino Predonzani: itinerario critico, in Archeografo Triestino, 2006, LXV