disegno, Fittke Arturo, XIX/ XX

Oggetto
disegno
Soggetto
cavallo e cavaliere
Autore
Fittke Arturo (1873/ 1910)
Cronologia
1890 - 1910
Materia e tecnica
carta giallina/ carboncino
Misure
mm - altezza 334, larghezza 238
Codice scheda
D_12215
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

Il disegno raffigura un uomo a cavallo, apparentemente lanciato alla carica. Realizzato a matita, il disegno mostra una forte sensazione di movimento e dinamismo. Il cavaliere è rappresentato in posizione avanzata, con il corpo slanciato in avanti, suggerendo un'azione veloce e decisa. Intorno alla figura principale, ci sono diversi schizzi e studi preliminari che mostrano parti di cavalli e figure umane. In alto a sinistra, sono presenti schizzi di cavalli in diverse pose, mentre in basso a sinistra si distingue una testa di cavallo dettagliata.

Potrebbe trattarsi di uno studio preliminare per un'opera di dimensioni maggiori. La presenza di schizzi e studi preliminari intorno alla figura principale suggerisce che l'artista stava esplorando varie posizioni e dettagli anatomici dei cavalli e del cavaliere prima di finalizzare la composizione. Alternativamente, il disegno potrebbe essere un esercizio estemporaneo per catturare rapidamente l'essenza del movimento e della forma. Ma potrebbe anche trattarsi di un'esplorazione delle tecniche di disegno e delle idee compositive.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024