disegno, Fittke Arturo, XIX/ XX

Oggetto
disegno
Soggetto
figura in preghiera davanti a un crocifisso
Autore
Fittke Arturo (1873/ 1910)
Cronologia
1890 - 1910
Materia e tecnica
carta giallina/ carboncino, matita
Misure
mm - altezza 237, larghezza 287
Codice scheda
D_12220
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

Il disegno raffigura una scena di intensa devozione, con una figura inginocchiata e prostrata ai piedi di un crocifisso, collocato sopra un altare. Alcune figure, appena accennate, completano la composizione sullo sfondo.

L'intera composizione evoca un forte senso di dramma e spiritualità, immortalando un momento di profonda devozione e riflessione. La composizione è semplice ma estremamente drammatica, grazie all'uso di un punto di vista moderno, che permette di trasmettere il pathos del momento. Si coglie perfettamente l'atto di preghiera – o di disperazione – che diviene il punto focale dell'azione, a cui fa da contrappunto il crocifisso, che si eleva sull'uomo. Fittke ha scelto di non descriverlo eccessivamente, concentrandosi piuttosto sull'atteggiamento della figura umana. L'uso del chiaroscuro è delicato, creando una scena quasi soffusa e un forte contrasto con la forza del tema rappresentato. Si tratta di una delle rare incursioni dell'autore nel campo del sacro.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024