in basso a destra: A. F.
verso, in alto a destra: Fittke
verso, in alto a sinistra: L 10
Il disegno raffigura un cavallo con calesse. Il corpo dell'animale è delineato con tratti morbidi e veloci, suggerendo la muscolatura e la struttura senza entrare nei dettagli più minuti, e celandone, per il punto di vista adottato, le zampe posteriori. L'artista utilizza linee leggere e appena abbozzate per rappresentare il carro, la cui sagoma si intravede dietro l'animale.
Nello studio frontale, Fittke fissa sulla carta l'immagine in modo semplice e diretto. La tecnica di disegno è essenziale e spontanea, con linee che variano in intensità per dare profondità e forma. L'uso della luce e delle ombre è minimo, ma efficace nel suggerire il volume del cavallo, grazie anche all'adozione di tecniche diverse. La carta bruna accentua il contrasto con il segno grafico, creando un effetto visivo piacevole e armonioso.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024