Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Salamanca / 1966
in basso a destra: C. C.
Il disegno raffigura una veduta della città di Salamanca. La scena è dominata dalla cattedrale nuova, con la sua imponente torre e l'alta cupola. Si colgono altre strutture architettoniche sullo sfondo, come le cupole che svettano sullo sfondo o il ponte in primo piano.
Si tratta, al pari degli altri disegni realizzati da Ciro Cristofoletti durante il suo soggiorno in Spagna, di un foglio caratterizzato da uno stile rapido, schizzato con linee energiche e colori vivaci, proprio del pennarello, tra le tecniche preferite dall'artista. Le linee sono semplificate e non c’è una specifica attenzione ai dettagli, sebbene la veduta appaia impostata secondo una scansione spaziale che accentua l'imponenza dell'edificio religioso.