disegno, Cristofoletti Ciro, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Caorle
Autore
Cristofoletti Ciro (1901/ 1973)
Cronologia
1966
Materia e tecnica
carta/ pennarello
Misure
mm - altezza 329, larghezza 240
Codice scheda
D_12311
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

in basso a sinistra: Caorle / 1966

in basso a sinistra: C. C

La veduta raffigura Caorle, riconoscibile per il campanile circolare sullo sfondo caratterizzato dalla successione di monofore e bifore. In primo piano edifici urbani, uno dei quali caratterizzato dalla presenza dell'antenna televisiva.

Il disegno a pennarello, eseguito con un tratto veloce e deciso, riesce comunque a catturare i dettagli essenziali delle architetture di Caorle, località costiera del Veneto. L'utilizzo di colori accesi, quasi irrealistici, come il blu per definire il contorno del campanile o il pennarello rosa per la palazzina in primo piano, aggiunge vivacità alla scena e richiama le tonalità spesso utilizzate nelle case della zona.
L’antenna televisiva colloca la scena in un contesto contemporaneo e crea un contrasto tra l’elemento moderno e le architetture storiche.