disegno, Cristofoletti Ciro, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
foglia di quercia e ghiande
Autore
Cristofoletti Ciro (1901/ 1973)
Cronologia
1962
Materia e tecnica
carta/ pennarello
Misure
mm - altezza 347, larghezza 241
Codice scheda
D_12332
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

Il disegno presenta una composizione vegetale nella quale si riconoscono, a sinistra, una foglia di quercia e due ghiande al centro, con i loro caratteristici cappucci e i corpi arrotondati.

Il pennarello, pur offrendo minori possibilità chiaroscurali rispetto ad altre tecniche, qui è sfruttato efficacemente per rappresentare le forme naturali con tratti decisi e colori audaci. Le ghiande, più che dalla linea di contorno, emergono attraverso un fitto tratteggio marrone che ne definisce la "cupola". Le foglie, stilizzate e definite parimenti con un tratteggio insistito, completano la composizione; il gruppo vegetale è circondato da un alone azzurro che crea un contrasto visivo deciso con le tonalità terrose delle ghiande.