in basso al centro: Violettes pour la / "Dame aux camelias"
in basso a destra: Paris / 1956 / Cimet. Montmartre
in alto a sinistra, insegna: MARBRERIE FUNERAIRE / G. LHOSTE / FLEURS COURONE
verso, in basso a destra: Ia
La scena rappresenta l’esterno di un negozio funerario, come si intuisce dall'insegna visibile in alto a sinistra “Marbrerie Funéraire | G. Lhoste | Fleurs Couronnes”, probabilmente situato vicino al cimitero di Montmartre, come indicato dalla scritta in basso. La dicitura “Fleurs Couronnes” sottolinea la natura funebre delle composizioni floreali, utilizzate per commemorare i defunti. Al centro della composizione è collocato un tavolo su cui sono esposti dei fiori di diversi colori, tra cui sembrano riconoscersi tulipani rossi. Alle spalle, sintetizzate, si osservano delle corone floreali. Sullo sfondo una scala e una finestra appena definite contribuiscono a collocare la scena in un contesto cittadino.
L’immagine, simile a D_12329, può essere vista come una riflessione visiva sulla vita, la morte e il ricordo, ambientata nella Parigi del 1956, in un luogo che coniuga l’estetica floreale con il lutto. Il riferimento al cimitero di Montmartre suggerisce una forte connessione tra il vivere e il morire, una celebrazione della memoria tramite i fiori. Il disegno, quindi, sembra voler omaggiare la figura di Violetta e più in generale le figure femminili legate a una tragica bellezza.