in basso a destra: Amsterdam / 1957
in basso a destra: Torre della Moneta
in alto al centro: oro
in alto al centro: vuoto
al centro: oro
al centro: nero
al centro a destra: oro
Il disegno a penna raffigura la torre della Zecca (Munttoren, dall'artista indicata come torre della Moneta), iconica torre di Amsterdam. Faceva parte originariamente di una delle porte medievali della città; costruita nel XV secolo, fu ricostruita nel 1620 in stile rinascimentale olandese dopo che un incendio distrusse la torre originale. La torre ha una struttura slanciata e presenta un orologio con quadranti su più lati; la sommità si conclude con una caratteristica guglia. Il nome deriva dal fatto che nella torre era presente la zecca dove si coniavano le monete, in un periodo in cui la Repubblica delle Sette Province Unite era in guerra contro la Spagna.
Il disegno si configura come un veloce bozzetto e le note tecniche (sui colori delle diverse parti della struttura) suggeriscono che si tratti di uno studio eseguito dal vivo. L'artista restituisce l'essenza della struttura, interessato più a raccogliere sul taccuino le sue impressioni che non a realizzare uno studio minuzioso della torre.