album, Cristofoletti Ciro, XX

Oggetto
album
Autore
Cristofoletti Ciro (1901/ 1973)
Cronologia
1966
Materia e tecnica
cartone/ pennarello
Misure
mm - altezza 330, larghezza 232
Codice scheda
D_12340
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

L'album con spirale e copertina comprende 10 disegni a pennarello colorato.

L’album si configura come un “diario di viaggio” visivo, in cui Cristofoletti, attraverso una serie di schizzi veloci a pennarello, documenta monumenti e vedute urbane, ma anche momenti vissuti e persone incontrate durante il suo percorso, in particolare le ballerine di flamenco che tanto lo affascinarono. Ogni rapido schizzo rappresenta non tanto un’opera finita, quanto un’impronta fugace della realtà osservata, un tentativo di catturare l’essenza di ciò che vede in quel preciso istante. L’uso del pennarello, medium che favorisce la rapidità e la spontaneità del gesto, riflette la volontà dell’autore di immortalare impressioni immediate, senza soffermarsi su dettagli superflui. L’obiettivo non è riprodurre fedelmente i monumenti o le situazioni, ma piuttosto evocare la sensazione del momento, fissare nella memoria l’immagine così com’è apparsa in quell’istante.