disegno, Cristofoletti Ciro, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
ballerina di flamenco
Autore
Cristofoletti Ciro (1901/ 1973)
Cronologia
1966
Materia e tecnica
carta/ pennarello
Misure
mm - altezza 330, larghezza 232
Codice scheda
D_12344
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

in basso a destra: Madrid / 1966

in basso a destra: Arco de Cuchilleros / Tablao Flamenco / El Flamenco

In questo disegno, Cristofoletti raffigura una ballerina di flamenco vista di profilo, catturando un momento della danza in tutta la sua eleganza e passione. La danzatrice indossa un classico abito bianco a pois neri con ampie balze che si muovono al ritmo dei suoi passi. La silhouette sinuosa della ballerina è resa con linee decise e fluide, che trasmettono la grazia e la forza del movimento.

La scelta del pennarello permette all’artista di tracciare con precisione i dettagli del costume, mentre le linee più morbide sottolineano il movimento dell’abito e del corpo, enfatizzando l’espressività della posa. Il tratto deciso del pennarello è perfetto per catturare l’energia e la vitalità del flamenco, evidenziando la tensione dinamica tra la figura e lo spazio circostante, con l’abito che sembra quasi fluttuare nell’aria.