disegno, Cristofoletti Ciro, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
animali: elefante
Autore
Cristofoletti Ciro (1901/ 1973)
Cronologia
1966
Materia e tecnica
carta/ pennarello
Misure
mm - altezza 330, larghezza 232
Codice scheda
D_12349
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

Il disegno a pennarello raffigura un elefante ripreso probabilmente in uno zoo. L’animale è ritratto di profilo, con la proboscide sollevata, in una posa che appare rilassata, colto forse durante un momento di svago. Alla sinistra compare una palma stilizzata, della quale si coglie la parte con i datteri e le foglie più basse.

L’opera esprime un senso di vitalità e naturalezza, con un uso sapiente dei colori per creare contrasto e attirare l’attenzione sul soggetto. L’elefante, protagonista centrale, è delineato con delicatezza e forza allo stesso tempo, mentre lo sfondo blu rafforza l’idea di un ambiente tranquillo, in cui l’animale sembra essere a suo agio. Il disegno è firmato “Barcellona, 1966”, lasciando intendere che l’artista abbia tratto ispirazione da una visita a un parco zoologico.