disegno, ambito Scuola mosaicisti del Friuli, XX

Oggetto
disegno modello didattico
Soggetto
motivi decorativi architettonici Romani
Ambito culturale
ambito Scuola mosaicisti del Friuli
Cronologia
1950 - 1970
Materia e tecnica
carta/ penna, inchiostro, acquerellatura
Misure
cm - altezza 99, larghezza 75
Codice scheda
D_2688
Collocazione
Spilimbergo (PN)
Scuola Mosaicisti del Friuli
Galleria e archivio Scuola Mosaicisti del Friuli
Iscrizioni

sopra le figurazioni: ROMANO // TESTA DI LEONE DA UNA NAVE DEL LAGO DI NEMI // MASCHERA TEATRALE/ "MUSEO DI NAPOLI" // FRAMMENTO DI CORNICIONE/ TEMPIO DELLA CONCORDIA CAMPIDOGLIO // MENSOLA TEATRO DI OSTIA

in alto, a sinistra e a destra: 21

Particolari di elementi decorativi antichi: una protome leonina con un anello tra le fauci, due mascheroni teatrali e un particolare della trabeazione del Tempio della Concordia a Roma.

BIBLIOGRAFIA

Inventario bozzetti, Inventario bozzetti, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Inventari degli archivi, Villa Manin di Passariano 2000