Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: ROMA
Il pittore Giovanni Antonio de Sacchis detto Pordenone è effigiato a tre quarti di figura, seminudo, seduto e in atto di dipingere: la mano destra con la quale tiene il pennello nasconde in parte il volto, mentre nella sinistra stringe altri pennelli.
Realizzazione in smalto ad applicazione diretta di su eternit.
Inventario bozzetti, Inventario bozzetti, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Inventari degli archivi, Villa Manin di Passariano 2000