Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
nell'angolo inferiore sinistro: Agujari
L'acquerello raffigura Venere seduta sul talamo che abbraccia e bacia Amore e al contempo allontana da sé il Tempo, vecchio barbuto con le ali, la clessidra e la falce. Tre amorini cantano spensierati ai piedi del letto mentre altri due in volo si apprestano a scoccare le loro frecce verso la coppia sottostante.
Il disegno, firmato in basso a sinistra dal veneto Tito Agujari, fa parte del cosiddetto Album Venezian, che raccoglie trentasette disegni e un'incisione (CMSA inv. XIV/3102) eseguiti tra il 1907 e il 1908 da vari noti artisti triestini per il politico e irredentista triestino Felice Venezian, al quale l'Album fu consegnato nel 1908, poco prima della sua morte. La composizione dell'acquerello qui in esame, con il fondale della colonna e il mosso tendaggio e il colorismo timbrico, richiamano alla mente le opere di Paolo Veronese, e ciò dimostra come la produzione dell'Agujari si fosse sviluppata entro il solco della tradizione pittorica veneziana.