disegno, Fittke Arturo, XIX/ XX

Oggetto
disegno
Soggetto
interno con figure femminili
Autore
Fittke Arturo (1873/ 1910)
Cronologia
1905 ca. - 1906
Materia e tecnica
carta giallina/ matita
Misure
mm - altezza 256, larghezza 295
Codice scheda
D_12223
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

Il disegno a matita rappresenta un interno domestico. Al centro della scena, una donna è seduta a un tavolo. Sembra interagire con qualcosa o qualcuno, ma lo stato sommario dello studio non permette latre ipotesi. Sul lato sinistro del disegno, un'altra figura femminile è in piedi, e sembra guardare o interagire con la donna seduta, contribuendo a creare una dinamica visiva tra i personaggi. In secondo piano, una terza figura di spalle si affaccia da una finestra, contribuendo a creare una profondità spaziale.

Il disegno è un abbozzo preliminare per il dipinto intitolato "Armonie domestiche", andato perduto durante la guerra e di cui sopravvive un'immagine fotografica. Rispetto alla versione finale, si colgono in nuce alcune soluzioni poi adottate dall'artista (la donna in piedi); altre, invece, sono totalmente respinte (la figura femminile che si affaccia sullo sfondo, eliminata nella tela). L'intero disegno è caratterizzato da linee sottili e delicate, che suggeriscono l'ambientazione familiare senza definirla in modo dettagliato; anche l'interno, nella redazione definitiva, subirà notevoli stravolgimenti. L'abbozzo evidenzia, infine, l'attenzione dell'artista per l'interazione tra i personaggi, perfezionata nella versione finale, fino all'inserimento di un neonato in culla al centro della scena e di un uomo che suona un violino sulla destra.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024