disegno, Fittke Arturo, XIX/ XX

Oggetto
disegno
Soggetto
cocchiere
Autore
Fittke Arturo (1873/ 1910)
Cronologia
1890 - 1910
Materia e tecnica
carta giallina/ matita
Misure
mm - altezza 223, larghezza 206
Codice scheda
D_12228
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

Il disegno rappresenta il conducente di una carrozza visto da una prospettiva inusuale, dalle sue spalle, offrendo così il punto di vista del passeggero. Il cocchiere è abbigliato secondo i canoni della sua professione: cappello a cilindro e una giacca con bottoni sulla schiena, con le mani apparentemente impegnate a tenere le redini e la frusta. La presenza del cavallo è suggerita dalla testa visibile sul lato destro del conducente, delineata in modo leggero e sfumato. Sulla destra, in primo piano, si scorge una donna di spalle che indossa un cappello.

L'artista ha usato linee delicate per definire la composizione, mantenendo un senso di spontaneità e immediatezza. L'intera scena è resa con pochi tratti leggeri, conferendo un'atmosfera fugace e transitoria. Si tratta, per l'audace punto di vista, di una composizione ardita che cattura lo spirito del tempo e conferisce alla scena un aspetto quasi fotografico.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024