in basso al centro: Le villa di Carnera
in basso a destra: Sequals 22-5-19[3]7
in basso a destra: TV
Il disegno rappresenta una veduta della villa di Primo Carnera a Sequals. L'abitazione si trova in primo piano; si tratta di un edificio ampio, a due piani e un tetto spiovente rosso. Le pareti sono di un giallo chiaro, intervallate da numerose finestre; la facciata presenta un porticato e un coronamento. Attorno alla villa ci sono alberi verdi e cespugli, mentre la proprietà è delimitata da una recinzione, con un cancello visibile a destra. In secondo piano, in alto a sinistra, si può vedere una chiesa con un campanile, addossata a una collina che domina il paesaggio.
La villa fu costruita dal pugile Primo Carnera dopo la sua ascesa al successo sportivo. Carnera, nato nel 1906 a Sequals, divenne una leggenda della boxe mondiale negli anni Trenta, quando vinse il titolo di campione mondiale dei pesi massimi nel 1933, primo italiano a raggiungere questo traguardo. Negli anni '30, rientrato in Italia da campione, Carnera decise di investire parte dei guadagni ottenuti per edificare una residenza lussuosa per sé e la sua famiglia, simbolo del suo successo. L'opera riesce a catturare l'essenza tranquilla e naturale del luogo, evidenziando l'importanza storica della villa nel contesto locale.