25 oggetti nel catalogo
Giro di Sicilia Catania Luigi Ganna I°
Giro di Sicilia Catania Luigi Ganna I°
Catania (CT), 1907
Luigi Ganna
Luigi Ganna
sec. XX/ prima metà
600 km 1913, Ganna2., Girarengo 3., Corlaita 1., nella 600 km, sulla salita di S. Eusebio
600 km 1913, Ganna2., Girarengo 3., Corlaita 1., nella 600 km, sulla salita di S. Eusebio
Genova (GE), Sant'Eusebio
Giro del Piemonte. Cipriani, passaggio da Casale, 5 mag.1935
Giro del Piemonte. Cipriani, passaggio da Casale, 5 mag.1935
Casale Monferrato (AL), 1935/05/5
Giro Italia 1934 Guerra lungo la valle dei Signori (Pasubio)
Giro Italia 1934 Guerra lungo la valle dei Signori (Pasubio)
(VI), Valle dei Signori - Pasubio
Campionato Mondo 1936, Bartali sull'unica breve salita
Campionato Mondo 1936, Bartali sull'unica breve salita
1936
Camusso sul Ghisallo
Camusso sul Ghisallo
(CO), GHISALLO
600 km 1912, Ganna, Corlaita, Girardengo sulla salita di S. Eusebio
600 km 1912, Ganna, Corlaita, Girardengo sulla salita di S. Eusebio
(GE), Sant'Eusebio
Giro Svizzera Benoit Faure I° class. gener.
Giro Svizzera Benoit Faure I° class. gener.
Svizzera, 1935
Bertoni Remo sul Monte Grappa
Bertoni Remo sul Monte Grappa
Bassano del Grappa (VI), Monte Grappa
Mollo
Mollo
Giuseppe Martano vincitore del Giro delle quattro province (Roma)
Giuseppe Martano vincitore del Giro delle quattro province (Roma)
(RM), 1935
Tour de France, Ant. Magne sul Galibier
Tour de France, Ant. Magne sul Galibier
Francia,
O. Bizzi
O. Bizzi
Alfredo Binda nella sua prima vittoria su Milano-San Remo 1928 o 29, nei piani di Ivrea
Alfredo Binda nella sua prima vittoria su Milano-San Remo 1928 o 29, nei piani di Ivrea
Ivrea (TO), 1928-1929
Vietto Renè durante una corsa ciclistica su strada, seguito da due corridori e da un'ammiraglia.
Francia,
G. Martano sul Galibier
G. Martano sul Galibier
Francia,
Mollo I° lungo il Ghisallo
Mollo I° lungo il Ghisallo
(MI), Passo del Ghisallo
Trueba in salita
Trueba in salita
Fase decisiva della Milano S. Remo vinta da Alfr. Binda stacca tutto sui piani d'Ivrea; Giacobbe e Negrini; il corridore sospinto è Giacobbe
Fase decisiva della Milano S. Remo vinta da Alfr. Binda stacca tutto sui piani d'Ivrea; Giacobbe e Negrini; il corridore sospinto è Giacobbe
Ivrea (TO), 1929
Olmo e Bovet (1938) l'anno in cui, vincendo, Olmo battè vincendo il record della corsa (38 e 517 di media)
Olmo e Bovet (1938) l'anno in cui, vincendo, Olmo battè vincendo il record della corsa (38 e 517 di media)
1938
Guerra sulla salita di Castiglione
Guerra sulla salita di Castiglione
Salita di Castiglione
Girardengo sul Brinzio nel suo primo Giro di Lombardia
Girardengo sul Brinzio nel suo primo Giro di Lombardia
Brinzio (VA), 1919
Giovanni Micheletto
Giovanni Micheletto
sec. XX/ primo quarto
Bordin Lauro
Bordin Lauro