547 oggetti nel catalogo
Mensa degli Ufficiali Superiori austriaci nel Palazzo di Prampero
Udine (UD), 1917/10/28 post - ante 1918/11/04
Documento comprovante il sequestro di un'automobile Fiat di proprietà del sig. Nicola Larocca da parte del "Deutsche Berater" di Udine
Udine (UD), 1944/11/08/ post
Concerto della banda alleata inglese in piazza del Duomo
Cividale del Friuli (UD), 1945/05/03
Il C.L.N. Provinciale. Da sinistra: Bruno Cadetto "Antonio" segretario, Melchiorre Chiussi "Piero", Aldo Cuttini "Ulisse", Giovanni Cosattini "Silvio", Agostino Candolini prefetto, Giacomo Filaferro "Paolino", Umberto Zanfagnini "Daniele"
Udine (UD), 1945/05/01
Conseguenze sul paese dell'incursione aerea
Dogna (UD), 1943/12/16
Manifesto propagandistico tedesco contro i partigiani affisso nelle strade di Udine
Udine (UD), 1944/12 post
L'incendio dei paesi della zona pedemontana
1944/09/29
Le tombe dei partigiani fucilati dai tedeschi nel cimitero
Tricesimo (UD), 1945/02/04
Soldati tedeschi schierati accanto a pezzi d'artiglieria nella piazza delpaese
Faedis (UD), 1943/09/08 post -1945/04/25 ante
Il muro del cimitero con le tracce delle fucilazioni dei partigiani
Tricesimo (UD), 1945/02/04
Militari austriaci e civili sul piazzale del Castello
Udine (UD), 1917
Concerto della banda alleata inglese in piazza del Duomo
Cividale del Friuli (UD), 1945/05/03
Edifici danneggiati dall'incendio appiccato dall'esercito tedesco
Faedis (UD), 1944/09/27-1944/09/28
Costruzioni tedesche anticarro sulla strada Palmanova- Strassoldo
Palmanova (UD), 1944
Soldati tedeschi nella piazza del paese
Faedis (UD), 1944/12 post
Il muro del cimitero con le tracce delle fucilazioni dei partigiani
Tricesimo (UD), 1945/02/04
On. De Gasperi Alcide
On. De Gasperi Alcide
1948
Partigiano non identificato ( - Udine, 9.4.1945), fucilato dai nazifascisti alle carceri. Ritratto nella bara. Fotografia ordinata dall'Arcivesco Giuseppe Nogara per l'identificazione
Udine (UD), 1945/04/09
Documento attestante il ricevimento di un quantitativo di tabacco da parte della Brigata Matteotti, firmato dal comandante Davide
Fagagna (UD), 1944/10/20/ post
Bombardamento aereo sul campo d'aviazione
Campoformido (UD), 1940-1945
Soldati tedeschi sulla piazzetta del borgo
Prepotto (UD), Castelmonte
Edifici danneggiati dall'incendio appiccato dall'esercito tedesco
Faedis (UD), 1944/09/27-1944/09/28
Bombardamento aereo sul campo d'aviazione
Campoformido (UD), 1940-1945
Da dipinto. FONTANINI, Giusto (S. Daniele del F., 1666 - Roma, 1736), sacerdote e letterato. Mezza figura di 3/4 verso sinistra
Da dipinto. FONTANINI, Giusto (S. Daniele del F., 1666 - Roma, 1736), sacerdote e letterato. Mezza figura di 3/4 verso sinistra
Udine (UD), 1961
GIACOMELLI, Giuseppe (Udine, 1835/ Roma, 1911), Podestà di Ud (16-8-1866/11-10-1866). Sindaco (11-10-1866/ 12-12-1866 (10-8-'67). Mezzobusto
GIACOMELLI, Giuseppe (Udine, 1835/ Roma, 1911), Podestà di Ud (16-8-1866/11-10-1866). Sindaco (11-10-1866/ 12-12-1866 (10-8-'67). Mezzobusto
Udine (UD),
Soldati tedeschi davanti a segnaletiche stradali
Udine (UD), 1943/09/08 post -1945/04/25 ante
S.M. alla posa della 1^ pietra del nuovo Ospedale Civile
S.M. alla posa della 1^ pietra del nuovo Ospedale Civile
Udine (UD), 1924/10/05
Il Re alla posa della prima pietra del nuovo Ospedale Civile. A destra mons. Anastasio Rossi, di fianco al re l'on. Luigi Spezzotti
Il Re alla posa della prima pietra del nuovo Ospedale Civile. A destra mons. Anastasio Rossi, di fianco al re l'on. Luigi Spezzotti
Udine (UD), 1924/10/05
Campo Moretti. Carosello storico della Brigata Re. Divise storiche
Campo Moretti. Carosello storico della Brigata Re. Divise storiche
Udine (UD), 1924/10
Campo Moretti. Carosello storico della Brigata Re. Parata storica
Campo Moretti. Carosello storico della Brigata Re. Parata storica
Udine (UD), 1924/10