gelatina ai sali d'argento/ carta, Borsatti Ugo

Autore
Borsatti Ugo , 1927/ 2025
Titolo
Matrimonio degli speleologi Gregorig e Saunig celebrato nella Grotta Gigante
Soggetto
Rinaldo Saunig e Laura Gregorig, fondatori del Gruppo Speleologico Goriziano, si uniscono in matrimonio, e lo fanno in modo speleologico, scegliendo come sede per la celebrazione del rito religioso il fondo della Grotta Gigante sul Carso Triestino. La cosa per quei tempi fu un atto davvero originale e di cui si parlò a lungo in città, testimone della sposa fu un certo Michel Siffre, lo stesso che anni più tardi diventerà famoso attraverso i primi esperimenti di permanenza prolungata in grotta e, con il record mondiale di 205 giorni sottoterra, sarà il primo "speleonauta" che la storia ricordi. [fonte: Tavagnutti, Maurizio "Storia della Speleologia a Gorizia", http://seppenhofer.homeip.net/index.php?pag=4]
Luogo e data dello scatto
Sgonico (TS), Borgo Grotta Gigante, 1963/09/22
Cronologia
1963/09/22
Oggetto
positivo
Materia e tecnica
gelatina ai sali d'argento/ carta; BN
Misure
supporto primario: mm, altezza 240, larghezza 177
Formato
24 x 18
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo del Consiglio Regionale
Biblioteca del Consiglio Regionale "Livio Paladin"
Codice scheda
F_114851
Iscrizioni

sul verso, al centro: 15776/10

sul verso, in basso al centro: 22.9.1963/ NOZZE SPELEOLOGI GREGARIG-SAUNIG IN GROTTA GIGANTE