procedimento tipografico/ carta, Anonimo

Autore
Titolo
Porto Lignano - Stabilimento balneare. - Marano Lagunare
Soggetto
In queste situazioni [difficoltà economiche, maltempo, necessità di concludere i lavori in breve tempo] sta forse lo scarto evidente tra il progetto iniziale dello stabilimento - che fu usato come sigla e "marchio" di Lignano, prima ancora che la struttura fosse ultimata - e la sua realizzazione, quale ci viene tramandata dalle foto dell'epoca [Battaglia 1985, pp. 152-153]. Il prospetto fastoso, mosso da una profluvie di elementi decorativi gotico-moreschi, fu ridimensionato. In realtà si preferì costruire, nello stesso anno [1903], uno stabilimento molto più semplificato: l'abbassamento del prospetto e la riduzione dei motivi scenografici conferirono all'edificio un nitido e disteso sviluppo orizzontale. [Cherici 1985, p. 378]
Luogo e data dello scatto
Lignano Sabbiadoro (UD), 1903-1904
Cronologia
1903 - 1904/08/07 ante
Oggetto
positivo, cartolina postale
Materia e tecnica
procedimento tipografico/ carta; BN
Misure
supporto primario: mm, altezza 90, larghezza 138
Formato
9 x 14 (cartolina postale)
Collocazione
Lignano Sabbiadoro (UD)
Centro Civico "Sandro Pertini"
Biblioteca comunale "Bruna Lizzi De Minicis"
Codice scheda
F_132408
Iscrizioni

sul recto, in alto a sinistra: Porto Lignano/ Stabilimento balneare./ Marano Lagunare

sul recto, in alto a destra: mi firmo/ Italo Gualdi

sul recto, in basso: Molto Reverendo Padre/ Riceva un saluto da i miei genitori e da mio fratello Cesare/ queste vacanze seritrovemo a marano abbiamo/ avuto tutti due buona classe la nostra nonna sta bene

sul verso, al centro: Al Molto Reverendo Padre Giuseppe/ Maria Rosso Conventuali Nella/ Basilica del Santo/ Padova

sul verso, a sinistra: N.B. Sul lato anteriore della presente si scrive soltanto l'indirizzo

sul verso, in alto al centro: CARTOLINA POSTALE ITALIANA/ (CARTE POSTALE D'ITALIE)

sul verso, in basso a destra: 1778

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Giusa A./ Maurensig P., Vacanze a Lignano. Cartoline postali illustrate dall'archivio della Biblioteca comunale di Lignano Sabbiadoro [Urlaub in Lignano. Ansichtskarten aus dem Archiv der Gemeindebibliothek von Lignano Sabbiadoro], Udine 2009

Battaglia I., Microstoria dalla seconda metà dell'Ottocento agli anni Sessanta, in Raccontare Lignano, Udine 1985

Cherici A., Appunti per una storia urbanistica: 1903-1983, in Raccontare Lignano, Udine 1985

Leggi tutto