gelatina ai sali d'argento/ carta, Anonimo

Autore
Titolo
Lignanosabbiadoro (Udine) - Grande Albergo "Palazzo Italia"
Soggetto
Di Pietro Zanini è anche il Grand Hôtel Italia [dei coniugi De Minicis], inaugurato nel 1930. L'albergo doveva rispondere alle esigenze della clientela più raffinata che cominciava ad affluire anche in occasione delle frequenti battute di caccia alla volpe, organizzate nella pineta. È una costruzione di prestigio, nella quale modelli d'ispirazione secessionista, evidenti nella teoria di eleganti finestre sulla facciata principale e nel disegno snello e nervoso del portale, preannunciano, con chiarezza geometrica d'impaginazione, i rigori del razionalismo. [Raccontare Lignano 1985, pp. 379-380]
Luogo e data dello scatto
Lignano Sabbiadoro (UD), 1940-1942
Cronologia
1940 ca. - 1942/10/28 ante
Oggetto
positivo, cartolina postale
Materia e tecnica
gelatina ai sali d'argento/ carta; BN
Misure
supporto primario: mm, altezza 90, larghezza 140
Formato
9 x 14 (cartolina postale)
Collocazione
Lignano Sabbiadoro (UD)
Centro Civico "Sandro Pertini"
Biblioteca comunale "Bruna Lizzi De Minicis"
Codice scheda
F_133171
Iscrizioni

sul recto, in basso: Lignanosabbiadoro (Udine) - Grande Albergo "Palazzo Italia"

sul verso, in basso a sinistra: 7523 Ediz. Bulian - Udine - Lignano

sul verso, al centro: ALTEROCCA/ TERNI/ A. XX

sul verso, al centro: VERA FOTOGRAFIA - RIPRODUZIONE VIETATA

sul verso, a sinistra: Carissimi,/ sono tanto contenta/ di sapere che state bene/ Pensavo che Mario vi avrebbe/ scritto subito ma siccome/ non lo ha fatto ancora, vi mando intanto a nome di/ tutti i più cari saluti e tanti bacioni/ Lidia

sul verso, a destra: Signori/ Iole e Guido Sgubini/ Trieste/ Via dei Crociferi 5

Leggi tutto