procedimento tipografico/ carta, Anonimo

Autore
Titolo
Lignano - Camping Pino Mare
Soggetto
Quasi contemporaneamente a quello di Pineta nel 1953 fu progettato il secondo insediamento turistico nella sezione occidentale della penisola, "Lignano Sud", poi "Lignano Riviera" (dal 1964 con questa denominazione), il cui piano regolatore si deve all'arch. urbanista Luigi Piccinato (Legnago-VR, 30.10.1899 – Roma, 29.07.1983). Nel 1959 ci fu l'apertura del camping "Pino Mare". Nel 1963 vennero aggiunti un complesso termale ed un porticciolo turistico e nel 1968 il Circolo dei forestieri. [Valussi 1986, p. 17]
Luogo e data dello scatto
Lignano Sabbiadoro (UD), 1975-1981
Cronologia
1975 ca. - 1981 ante
Oggetto
positivo, cartolina postale
Materia e tecnica
procedimento tipografico/ carta; C
Misure
supporto primario: mm, altezza 102, larghezza 148
Formato
10 x 15 (cartolina postale)
Collocazione
Lignano Sabbiadoro (UD)
Centro Civico "Sandro Pertini"
Biblioteca comunale "Bruna Lizzi De Minicis"
Codice scheda
F_133752
Iscrizioni

sul recto, al centro: LIGNANO - CAMPING PINO MARE

sul verso, a sinistra: Cara Sig.ra Matilde/ tanti saluti da Massimo/ e dalla mamma./ ciao da/ Massimo/ Marcolini

sul verso, a destra: Alla SIG.RA Matilde/ PRESSO MARCOLINI/ VIA BASALDELLA N° 29/ ZUGLIANO/ UDINE

BIBLIOGRAFIA

Valussi G., Lignano Sabbiadoro. Contributo per una geografia del turismo, Opicina (TS) 1986