Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul recto, in alto a destra: Marano Lagunare - Trattoria al Vigneto/ Prop. e Conduttore Corso Gottardo
sul verso, in basso a sinistra: 14146 Edit. E. Paolini - Latisana
sul recto: C'è a Porpetto un/ Sergente/ sardo/ già/ decorato/ 2 volte/ alla/ meda-/ glia/ argento./ In questa guerra c'è/ da levarsi il/ cappello! Il nostro povero/ cieco sara fatto/ sergente per/ merito di guerra!/ È felice!
sul verso, a sinistra: Carissima - Sto molto meglio/ più tardi mi alzo, sono però/ in furore di non poter an-/ cora uaire [sic]. Nulla d'interes-/ sante da raccontarti./ Ieri nulla da te./ Saluta tutti/ Bacioni/ Vittoria/ W i sardi!!!!!!!!/ La presa della/ trincea dei sassi e delle/ frasche è una/ immensa/ vittoria
sul verso, a destra: Marchesa/ Leonardi di Villacortese/ Gattico/ Novara
sul verso, in basso al centro: n. 72/25
Valussi G., Lignano Sabbiadoro. Contributo per una geografia del turismo, Opicina (TS) 1986
Battaglia I., Microstoria dalla seconda metà dell'Ottocento agli anni Sessanta, in Raccontare Lignano, Udine 1985