procedimento tipografico/ carta, Anonimo

Autore
Titolo
Marano Lagunare - Trattoria al Vigneto - Prop. e Conduttore Corso Gottardo
Luogo e data dello scatto
Marano Lagunare (UD), 1910-1913
Cronologia
1910 ca. - 1913/11/19 ante
Oggetto
positivo, cartolina postale
Materia e tecnica
procedimento tipografico/ carta; BN
Misure
supporto primario: mm, altezza 89, larghezza 139
Formato
9 x 14 (cartolina postale)
Collocazione
Lignano Sabbiadoro (UD)
Centro Civico "Sandro Pertini"
Biblioteca comunale "Bruna Lizzi De Minicis"
Codice scheda
F_134295
Iscrizioni

sul recto, in alto a destra: Marano Lagunare - Trattoria al Vigneto/ Prop. e Conduttore Corso Gottardo

sul verso, in basso a sinistra: 14146 Edit. E. Paolini - Latisana

sul recto: C'è a Porpetto un/ Sergente/ sardo/ già/ decorato/ 2 volte/ alla/ meda-/ glia/ argento./ In questa guerra c'è/ da levarsi il/ cappello! Il nostro povero/ cieco sara fatto/ sergente per/ merito di guerra!/ È felice!

sul verso, a sinistra: Carissima - Sto molto meglio/ più tardi mi alzo, sono però/ in furore di non poter an-/ cora uaire [sic]. Nulla d'interes-/ sante da raccontarti./ Ieri nulla da te./ Saluta tutti/ Bacioni/ Vittoria/ W i sardi!!!!!!!!/ La presa della/ trincea dei sassi e delle/ frasche è una/ immensa/ vittoria

sul verso, a destra: Marchesa/ Leonardi di Villacortese/ Gattico/ Novara

sul verso, in basso al centro: n. 72/25

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Valussi G., Lignano Sabbiadoro. Contributo per una geografia del turismo, Opicina (TS) 1986

Battaglia I., Microstoria dalla seconda metà dell'Ottocento agli anni Sessanta, in Raccontare Lignano, Udine 1985