gelatina bromuro d'argento/ vetro, Brisighelli, Studio

Titolo
Acciaieria S.A.F.A.U.
Soggetto
Interno del capannone del forno Martin-Siemens dell'Acciaieria SAFAU a Udine in via Castelfidardo, 16. In primo piano le rotaie per il convogliamento del materiale alle caricatrici del forno sulla sinistra. Fu messo in marcia il 23 febbraio del 1951 e cessò l'attività il 5 agosto del 1975. Rappresenta, insieme al convertotore Bessemer, uno dei due pilastri ai quali si deve la nascita della produzione dell'acciaio a Udine. Era uno dei primi forni alimentati a nafta pesante, con una iniziale capacità di 20t. portata negli anni successivi a 30 t. La progettazione dell'Ufficio tecnico permise il funzionamento del forno indipendentemente dalla fornitura di energia elettrica, la cui carenza causava discontinuità nella produzione di acciaio.
Luogo e data dello scatto
Udine (UD), 1955/ ca.
Cronologia
1955
Oggetto
negativo
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento/ vetro; BN
Misure
supporto primario: cm
Formato
13 x 18
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Fototeca dei Civici musei e gallerie di storia e arte
Codice scheda
F_135698