gelatina ai sali d'argento/ carta, Vidussoni Attilio

Autore
Vidussoni Attilio , 1895/ 1946
Titolo
Biplano Caproni precipitato a Somma Lombardo
Soggetto
Biplano Caproni precipitato al suolo presso il campo della scuola militare di volo di Somma Lombardo (Varese). Alcuni militari osservano i rottami. Il velivolo era pilotato dal caporale e aviatore Giovanni Buonfino. Accanto alla fotografia vi è applicato, tramite nastro adesivo, una ritaglio di giornale; il ritaglio, con l'immagine di un militare, annuncia: "Giovanni Buonfino, caporale aviatore da Napoli. Ammiratissimo nelle sue ricognizioni aeree, destava sempre l’entusiasmo dei superiori. A soli 22 anni aveva eseguito il brevetto di pilota agli apparecchi Farman, ed ora si accingeva a conseguire quello per i Caproni".
Luogo e data dello scatto
Somma Lombardo (VA), Malpensa, 1916/05/30
Cronologia
1916/05/30
Oggetto
positivo
Materia e tecnica
gelatina ai sali d'argento/ carta; BN
Misure
supporto primario: mm, altezza 78, larghezza 104
Collocazione
Verzegnis (UD), Chiaicis
Collezione privata Vidussoni Ezio
Codice scheda
F_136871
Iscrizioni

sul foglio dell'album, sopra e sotto la fotografia: Cascina Malpensa 30 maggio 1916/ Mortale caduta del carissimo amico/ Buonfino Giovanni è arso quasi/ completamente con 600 litri di benzina