AREA DI MATERIALE MOBILE, periodo romano, secc. I a.C. - I d.C.

Oggetto
AREA DI MATERIALE MOBILE - area di materiale eterogeneo
Denominazione
COD 26
Localizzazione
Codroipo (UD) Codroipo
Cronologia
secc. I a.C. - I d.C.
Ambito Culturale
periodo romano
Indagini di scavo
Comune di Codroipo - 2005/00/00
Codice scheda
SI_530

Su un terreno arativo posto ai margini occidentali dell'abitato di Codroipo, si individuarono alla fine degli anni '90 vari materiali fittili. Nuove ricognizioni effettuate a partire dal 2003 portarono al recupero di molti materiali anforacei. Nel corso del 2005 furono condotti, infine, alcuni sondaggi di scavo, che permisero il recupero di materiali ceramici e metallici (tra cui monete, fibbie e fibule), grazie ai quali è possibile datare il sito tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. e postularne un uso funerario.

I materiali provenienti dalle indagini stratigrafiche permettono di inquadrare l'occupazione del sito tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. e di ipotizzarne una destinazione funeraria; una successiva frequentazione sporadica dell'area è attestata fino ai giorni nostri.

BIBLIOGRAFIA

Codroip, Codroip, Trieste 2008, 1

Cividini T./ Ventura P., Codroipo (UD): materiali da via Pordenone, in Quaderni Friulani di Archeologia, Pasian di Prato (UD) 2007, XVII

Cividini T./Tiussi C./Ventura P., Codroipo, area a sud di via Pordenone. Saggi di scavo 2005, in Aquileia Nostra, 2005, 76

Cividini T., Presenze romane nel territorio del medio Friuli. 2. Codroipo, Tavagnacco (UD) 1996

Leggi tutto