Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Su terreno a pioppeto (fondo Salvador) nei pressi dell'abitato di Lonca, varie prospezioni di superficie con recupero di materiali litici hanno permesso l'individuazione di una frequentazione antropica in età neolitica
L'identificazione del sito è stata proposta dal sig. Adriano Fabbro di Codroipo. Pur con pochi dati a disposizione, si può certamente ipotizzare la frequentazione del sito in epoca preistorica, similmente a quanto accade per altri siti localizzati nelle immediate vicinanze (schede SI 564-568)
Codroip, Codroip, Trieste 2008, 1
Settemila anni fa, Settemila anni fa il primo pane. Ambienti e culture delle società neolitiche, Tavagnacco (UD) 1999
Tosone R., Dal Paleolitico all'alto Medioevo. Lineamenti per la storia delle fasi più antiche della presenza umana a Bertiolo., in Bertiolo, Pozzecco, Virco e Sterpo [Bertiûl, Possec, Verc, Sterp], Latisana (UD) 1998