STRUTTURA ABITATIVA, età romana

Oggetto
STRUTTURA ABITATIVA - villa/ centuriazione
Localizzazione
Basiliano (UD)
Cronologia
età romana
Indagini di scavo
Centro di Antichità Alto Adriatiche di Aquileia - 1987/00/00
Codice scheda
SI_1105

La prima frequentazione del sito risale all'età romana, quando è documentata l'esistenza di una villa. Gli scavi realizzati all'interno dell'edificio di culto hanno riconosciuto materiali databili a partire dall'età altoimperiale. A queste evidenze si affiancano gli esiti delle ricognizioni di superficie operate in corrispondenza dei campi adiacenti e i risultati di un saggio realizzato all'esterno della chiesa: è stato rilevato un significativo affioramento di frammenti fittili e lo scavo nell'edificio di culto ha restituito vasellame in ceramica comune e un laterizio con bollo L. EPIDI THEODORI. L'area risulta significativamente collegata alla pianificazione territoriale riconducibile alla centuriazione "classica" di Aquileia. Ricade su un cardine che dall'area a nord-ovest di Blessano corre in direzione sud-est verso Sclaunicco (l'allineamento è ripreso da una stradina detta "Viuzza" riportata nella cartografia ottocentesca) e su un decumano oggi ricalcato dalla strada campestre di accesso alla chiesa.

I dati acquisiti dalle indagini di scavo e dalle ricognizioni di superficie suggeriscono l'esistenza di un complesso residenziale edificato nella prima età imperiale. La villa si inserisce all'interno di un reticolo centuriale ben conservato, riconducibile alla centuriazione "classica" di Aquileia.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Cividini T./ Maggi P., Presenze romane nel territorio del medio Friuli. 3. Basiliano, Tavagnacco (UD) 1997

Vidulli Torlo M., Basiliano. Chiesa di San Marco, in Relazioni della Soprintendenza ai beni A.A.A.A.S. del Friuli-Venezia Giulia n° 8, La tutela dei beni Beni culturali e ambientali del Friuli-Venezia Giulia (1986-1987), 1990

Tagliaferri A., Coloni e legionari romani nel Friuli celtico. Una ricerca archeologica per la storia, Pordenone 1986, 3

Leggi tutto