Centa di Pozzuolo del Friuli, periodo medievale, Medioevo

Oggetto
area ad uso difensivo - centa
Denominazione
Centa di Pozzuolo del Friuli
Localizzazione
Pozzuolo del Friuli (UD)
Cronologia
Medioevo
Ambito Culturale
periodo medievale
Codice scheda
CA_72

Della cortina di Pozzuolo restano labili evidenze, tra le quali il rialzo pseudo-circolare su cui si erge l’attuale chiesa parrocchiale. A nord si conservano tracce del muro di cinta (ricostruito); probabilmente anche l’attuale campanile è stato ricostruito al posto dell’originale torre difensiva. Dal catasto napoleonico si evince che la centa doveva essere circondata da un muro e da un fossato, ormai scomparsi, e che alcune case si addossavano ancora al muro di cinta. Il 14 Ottobre del 1412 il consiglio di Udine impose che "sia rovinata la cortina di Pozoi", ed è probabile che in quell’occasione la struttura difensiva cessasse di esistere.

Della centa di Pozzuolo restano tracce molto labili. L'ordinanza di un suo abbattimento, contenuta in un documento del 1412, ne dimostra incontrovertibilmente l'esistenza.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Di Manzano F., Annali del Friuli ossia raccolta delle cose storiche appartenenti a questa regione, Udine 1865

Cividini T. / Piuzzi F., Cortine del Friuli medievale, in Sot la Nape, Pasian di Prato (UD) 2015, 3

Degrassi D., Castelli e città nel Friuli Venezia Giulia, Gorizia 2011

Piuzzi F., L'identificazione delle cente medievali del Friuli centrale, in La bassa, Latisana (UD) 2001, 43

Settia A., Chiese, strade e fortezze nell'Italia medievale, Roma 1991

De Vitt F., Istituzioni ecclesiastiche e vita quotidiana nel friuli medievale, Venezia 1990

Barel M., Qualche appunto sulle cente, in Castelli del Friuli-Venezia Giulia. Studi e ricerche, 1989, 8

Tentori F. / Ciuffarin M. / Perini E., Appunti sulle cortine, in Gli insediamenti della sinistra del Tagliamento nel Medio Friuli, Venezia 1987

Tentori F., I villaggi del medio Friuli come tipo insediativo, Udine 1986, vol. LXXIX

Montina P., Per una diversificazione tra cortine e cente friulane, in Ce fastu?, Pordenone 1985, LXI, 1

Alta M.G.B., Ancora intorno a castellieri, cente, motte e castelli, in Ce fastu?, Pordenone 1984, LX, 2

Altan M.G.B., Nascita e sviluppo dei borghi fortificati, in Castelli del Friuli. Storia ed evoluzione dell'arte delle fortificazioni in Friuli, 1981, V

Leggi tutto