Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il complesso è composto da 3 corpi paralleli ad 1 p. a pianta rettangolare irregolare molto allungata, quello mediano percorso alla sommità da un lucernario. Il corpo Nord è chiuso ad Est dalla cabina di trasformazione e da un corpo aggettante percorso dalle originarie grandi aperture a tutto sesto. Le strutture verticali sono in ciottoli e laterizio intonacato già giallo CV, pilastri in c. a.; strutture orizzontali in c. a.; copertura piana in c. a., soffitto a botte ribassata in parte del corpo Sud. I prospetti sono percorsi da finestre ad arco ribassato, alcune a tutto sesto, la più parte rese rettangolari e chiuse da infissi in alluminio, scandite da lesene a tutta altezza e cornicione sottotetto. La ciminiera a sezione circolare in mattoni è addossata al prospetto Nord, nella parte mediana del corpo centrale, dove era collocata la caldaia. Il fabbricato già officina ha pianta a L, tetto a falde a dente di sega, prospetti ritmati da aperture a tutto sesto e da lesene.